Monster, una canzone ricca di dettagli: intervista alle sorelle DaDisco

Le sorelle DaDisco sono nostre ospiti quest’ oggi per raccontarci del loro nuovo singolo da poco uscito “Monster”. Allora ragazze, quali sono le vostre sensazioni ed emozioni ora che il brano è disponibile?

Federika: “Siamo molto felici che questo brano sia ora disponibile per tutti i nostri fan e nuovi ascoltatori. Aspettavamo l’uscita da un bel po’ di tempo anche perché il brano è stato scritto al termine del 2019. Ci abbiamo messo tanto impegno per rendere questa canzone unica e ricca di dettagli importanti insieme al dj e produttore Marco Delta e all’artista e fonico Marco D’Agostinis”.

Nel vostro nuovo singolo, avete parlato dell’importanza di identificare e allontanare i vampiri emotivi. C’è un’esperienza personale o una storia particolare che vi ha ispirato a trattare questo tema così profondo?

Federika: “Le nostre canzoni nascono sempre da vissuti personali e sensazioni ed emozioni che prendono forma e si sviluppano durante la nostra vita quotidiana. Per noi “Monster” è quella persona negativa, opportunista e talvolta priva di scrupoli che cerca di prendere senza dare, originando rapporti “tossici” o comunque molto scompensati. La canzone analizza con ironia questo aspetto, prende in giro queste personalità che spesso si rifiutano di lavorare sulle proprie difficoltà e preferisco appoggiarsi ad altre persone e costruire legami malsani”.

Simona: “Di Monster ne è pieno il mondo ma la giusta arma è stare alla larga da questi individui per non venire risucchiati dal loro vortice nero di emozioni torbide”.

Come musiciste, in che modo avete incorporato la vostra esperienza personale nelle emozioni e nel significato di ‘Monster’? Qual è il vostro processo creativo per tradurre esperienze in musica?

Simona: “Nel caso di Monster abbiamo subito pensato prima alla parte strumentale, che doveva dare energia ma che dovesse contenere toni drammatici. Subito dopo abbiamo scritto il testo e la melodia utilizzando spesso dei suoni chiusi e la vocale “o” in tante parole per rendere tutto più dark, come se fosse tutto ambientato in una vecchia cattedrale gotica”.

Federika: “Nel testo abbiamo anche inserito riferimenti cristiani, per contrapporre sacro e profano e un po’ il senso di perdono rivolto verso sé stessi e verso le persone che nella vita possono danneggiarci”.

Il video di Monster ci sembra molto complicato con molti effetti speciali. Avete avuto voi le idee a riguardo o avete lasciato carta bianca al regista?

Simona: “Il video è stato realizzato interamente da noi stesse, dallo storyboard,  alla regia, al montaggio. Ci siamo avvalse della nuova tecnologia AI per le riprese in cui appariamo come mostri e zombie, è una tecnologia molto di moda in questo periodo e abbiamo voluto seguire il trend dando unendo la nostra creatività”. 

Federika: “Tutta la storia è stata ideata da Simona, la quale si è occupata anche di parte dell’editing, mentre il montaggio e la direzione sono stati nelle mie mani come coordinatrice del progetto e verifica dell’introduzione della nuova tecnologia digitale”.

Come nascono, o da cosa nascono, in via più generale, le vostre canzoni?

Federika: “Le nostre canzoni nascono dall’esigenza di esternare in musica le sensazioni e le emozioni che ci colpiscono nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo è sempre quello di dare positività anche nella drammaticità e di poter insegnare qualcosa a chi ci ascolta. Ad esempio, “Sono Harley Quinn”  è frutto di un’esperienza personale drammatica che si è trasformata in musica in modo da gridare al mondo l’esigenza di rispettare le donne ed i confini e le esigenze altrui”. 

LINK ARTISTA

– Spotify: https://open.spotify.com/artist/4toQN81yrMw9SgulTGTFxQ 

– Instagram: https://www.instagram.com/dadiscomusic   

– Facebook: https://www.facebook.com/Dadiscomusic/ 

– Youtube: https://www.youtube.com/@DaDiscoOfficial 

– TikTok: https://www.tiktok.com/@dadiscomusic 

“Fino a domani” è il nuovo singolo di Wel Dan online dal 27 ottobre ed anticipa l’uscita dell’EP “Trilogia dell’amor perduto”

Ad un mese di distanza e forte dell’ottimo riscontro di “Ombrello giallo”, continua il percorso di Wel Dan verso l’uscita dell’EP “Trilogia dell’amor perduto” con il nuovo singolo “Fino a domani”.
“Fino a Domani racconta un amore nelle sue fasi più avanzate, quando si cominciano ad incontrare delle difficoltà che sembrano insormontabili, il protagonista del brano comprenderà di poter superare questo momento solo continuando ad amare giorno dopo giorno” come afferma lo stesso Wel Dan.

“Fino a domani” – scritta, composta ed arrangiata da Wel Dan (Daniele Bellofatto) e mixata e masterizzata da Andrea Allocca presso il “Kate Academy studio” – è online in streaming e download su tutte le piattaforme digitali a partire dal 27 ottobre.

SOCIAL

Instagram: https://www.instagram.com/thatsweldan 

Facebook: https://www.facebook.com/WelDanMusic 

TikTok: https://www.tiktok.com/@thatsweldan 

Spotify: https://open.spotify.com/artist/6dsYsrSJqsFYc1YDW70OgF 

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCYRWOLHl_7a4b3ctZPiCvPQ 

Un inno alla forza interiore: recensione di Monster delle DaDisco

Mi trovo a descrivere il singolo “Monster” del duo pop formato dalle sorelle DaDisco, e non potrei essere più entusiasta di condividere questa esperienza musicale con voi. Questo brano è una esplosione di passione e creatività. Simona e Federika incarnano appieno la passione e l’intensità di questo brano con le loro voci e interpretazione. Sembra che si immergano completamente nella musica, portando il pubblico con loro in questo viaggio emozionante.

“Monster” è un brano che inizia con una introduzione latina, una scelta musicale audace e sorprendente che cattura l’ascoltatore. Il brano si evolve in una dimensione elettronica da pop ballabile e dai suoi internazionali , alla Madonna e Lady Gaga, che ci avvolgono in un vortice di suoni elettrizzanti.

La passione che le gemelle mettono in questo brano è palpabile in ogni nota. “Monster” dichiarazione di forza e resilienza. Il titolo stesso suggerisce l’immersione nelle relazioni tossiche, invitandoci a riconoscere e affrontare i demoni emotivi che possono minacciare il nostro benessere.

Concludendo, “Monster” è una testimonianza della dedizione e della passione del duo DaDisco per la musica. È un inno alla forza interiore e alla resilienza, una dichiarazione che ci invita a difenderci dai mostri emotivi che possiamo incontrare nella vita. Vi consiglio vivamente di immergervi in questa creazione musicale.

CONTATTI

– Spotify: https://open.spotify.com/artist/4toQN81yrMw9SgulTGTFxQ 

– Instagram: https://www.instagram.com/dadiscomusic   

– Facebook: https://www.facebook.com/Dadiscomusic/ 

– Youtube: https://www.youtube.com/@DaDiscoOfficial 

– TikTok: @dadiscomusic