SIMILE – il nuovo brano di DALLA VEDOVA in uscita il 21 ottobre

Ha sonorità pop-folk il nuovo brano intitolato SIMILE di DALLA VEDOVA in uscita il 13 ottobre.


DALLA VEDOVA è un cantautore dal percorso atipico. Astrofisico, la sua attività di ricerca lo
porta a trasferirsi regolarmente. Originario di Verona, vivrà a Milano, a Vienna, a Parigi e a
Nizza. È durante questi anni itineranti che si dirige verso uno stile e una scrittura semplice ed essenziale. Nel 2018, si stabilisce in Bretagna dove si dedica alla musica.


Con l’etichetta discografica Taggiasca Records, ha pubblicato :
Il sogno e l’incanto (single, 2018), Orizzonte verticale (EP, 2019), Preziosa (single, 2021), Sei
già stata qui
(single, 2022)
Lo potete ascoltare sulle piattaforme di streaming o su Youtube.



Link SIMILE :
Imusician https://music.imusician.pro/a/uORAr4Ar
Videoclip http://www.youtube.com/watch?v=mA1IN2G5vGA


Contatti :
dallavedova.official@gmail.com
Youtube https://bit.ly/3k9kO8I
Instagram https://www.instagram.com/dallavedova.official
Facebook https://www.facebook.com/dallavedova.official
Bandcamp https://gaetandallavedova.bandcamp.com
Spotify https://spoti.fi/2XgfZBW


Crediti foto :
Sylvain Bodénez

Zombie e mostri, sacro e profano e un brano contro il “vampirismo emotivo”: ecco il nuovo videoclip delle DaDisco

Zombie e mostri, sacro e profano e un brano contro il “vampirismo emotivo”: ecco il nuovo videoclip delle DaDisco

È online il videoclip ufficiale di “Monster”, nuovo singolo del duo pop piemontese DaDisco. Ideato e prodotto dalle artiste stesse, il video rende esplicito il tema chiave della canzone: il “vampirismo emotivo”.

Le immagini alternano realtà a fantasia grazie all’uso dell’IA mostrando zombie e mostri multiformi come metafora della manipolazione delle persone tossiche da gestire e allontanare per il bene della propria integrità e bellezza sentimentale, psicologica e fisica.

Le due cantautrici si vedono inquinate dal mondo horror da cui i mostri – interpretati dagli attori Fabio Cocciolo, Alessandro De Roma e Consuelo Zuniga – provengono e finiscono per ballare insieme come in un rito di iniziazione spaventoso e creepy. 

L’unione tra sacro e profano, terreno ed ultraterreno fonde le riprese al brano stesso in cui è presente la frase “Love is not dependence” che riprende “Love is not dependence but a gift that makes us live”  (dall’ “HOMILY OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI, Solemnity of the Immaculate Conception of the Blessed Virgin Mary, Thursday, 8 December 2005”).

“Il video è tra i più complessi che abbiamo realizzato, man mano cerchiamo di regalare al nostro pubblico video e canzoni sempre di maggiore qualità, che possano superare anche le nostre stesse aspettative” dichiarano Federica e Simona Pantaleo, in arte DaDisco.

Il videoclip di “Monster” è già disponibile sul canale YouTube delle DaDisco.

Link

– Spotify: https://open.spotify.com/artist/4toQN81yrMw9SgulTGTFxQ 

– Instagram: https://www.instagram.com/dadiscomusic   

– Facebook: https://www.facebook.com/Dadiscomusic/ 

– Youtube: https://www.youtube.com/@DaDiscoOfficial – TikTok: https://www.tiktok.com/@dadiscomusic

Intervista: Wel Dan ci racconta il nuovo singolo “Ombrello Giallo”

Wel Dan benvenuto su Ascoltalamususica! “Ombrello giallo” è il tuo nuovo singolo. Ti ricordi quando hai scritto questa canzone?


Certamente, era quest’inverno, iniziai a scriverla durante uno dei tanti lunedì di sabato sera.
Le strofe uscirono di getto mentre per il ritornello dovetti aspettare qualche giorno prima di cavarne qualcosa.


La canzone parla della potenza dell’amore che supera le paure e le incertezze nelle prime fasi di una relazione. Hai esperienze personali che hai voluto condividere attraverso questa canzone?


Per la maggior parte le mie canzoni parlano di esperienze personali e questa non fa eccezione. Quel tipo che sta li sulle sue cercando di non mostrarsi troppo per la paura di respingere ero proprio io
finché non è arrivata una ragazza (il mio ombrello giallo) a cambiare questo status.


Come affronti tu personalmente le sfide emotive di una nuova relazione, e quanto di ciò si riflette nella tua musica?


Quando decido di impegnarmi in una relazione sono tra quelle persone che danno tutto e questo mio coinvolgimento si riflette inevitabilmente all’interno delle mie canzoni più intime.


Parliamo di futuro. Sappiamo che ci sono nuove uscite ed anche importanti…


Si, questo è il primo atto di un mini EP dal nome “Trilogia dell’amor perduto”, la prossima uscita parlerà di un amore più maturo che un affannato dal tempo affronta una possibile rottura, si chiamerà “Fino a Domani”. L’ultimo atto a chiudere la trilogia sarà invece “Addio”
in uscita un mese dopo.


Dove vorresti vederti fra 5 anni?


Possibilmente vivo, sereno e realizzato.

CONTATTI

Instagram: https://www.instagram.com/thatsweldan 

Facebook: https://www.facebook.com/WelDanMusic 

TikTok: https://www.tiktok.com/@thatsweldan 

Spotify: https://open.spotify.com/artist/6dsYsrSJqsFYc1YDW70OgF 

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCYRWOLHl_7a4b3ctZPiCvPQ 

“Monster”, il singolo delle DaDisco contro la dipendenza emotiva e la possessione della donna

Dopo “Sono Harley Quinn”, il duo pop piemontese DaDisco torna con il nuovo singolo “Monster”. Come si evince dal titolo, la canzone rappresenta quell’energia negativa che si può trovare all’interno di relazioni disfunzionali e nelle false amicizie. 

Un invito a riconoscere quanto sia importante imparare ad identificare e allontanare qualsiasi vampiro emotivo in grado di distruggere il nostro benessere psicofisico. Nella canzone è utilizzata in particolare la metafora di “catwoman” per rappresentare la donna forte e libera che dice di no alla dipendenza emotiva e alla possessione:

“Speriamo che i nostri ascoltatori possano trarre forza dal nostro brano per potersi difendere dai vampiri energetici. L’abbiamo pensato e scritto due anni fa ed è, paradossalmente, il nostro primo inedito: ci è voluto un po’ perché volevamo cercare un sound internazionale, qualcosa che entrasse nelle vene e nella testa: obiettivo raggiunto grazie alla sensibilità artistica di Marco D’Agostinis, fonico e musicista, e del nostro produttore dj Marco Delta che ci accompagna fin dagli esordi come cantautrici” dichiarano Simona e Federika del duo DaDisco.

“Monster” è disponibile in streaming e download su tutte le piattaforme online a partire dal 29 settembre.

Ascolta Monster su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/45gJQW07kKHrSeCld252cU?si=769ff1c2db5441bc

DaDisco

Il duo DaDisco è composto da Federica (in arte Federika) e Simona Pantaleo, sorelle gemelle novaresi di nascita ma leccesi nel sangue e nel cuore, avendo vissuto tutta la loro infanzia  e adolescenza a Lecce.

Il duo femminile è presente sul web dal 2013 e scrivono e compongono musica inedita disponibile su tutte le piattaforme digitali da due anni, spaziando dal pop alla musica dance elettronica.

Le DaDisco si sono fatte conoscere dal pubblico di internet e YouTube tramite la realizzazione di cover accompagnate da video musicali prodotti e diretti dalle medesime artiste.

Il nome nasce da “Tha” e “Disco” che ricorda il disco in vinile e gli anni 80’ e 90’ della musica dance. 

Link Social

– Spotify: https://open.spotify.com/artist/4toQN81yrMw9SgulTGTFxQ 

– Instagram: https://www.instagram.com/dadiscomusic   

– Facebook: https://www.facebook.com/Dadiscomusic/ 

– Youtube: https://www.youtube.com/@DaDiscoOfficial 

– TikTok: @dadiscomusic

Esploderà la terra: lo sfogo di una generazione dal futuro incerto nell’EP d’esordio della band milanese iSCRM

Ci sono un maldestro, uno sbadato, un pignolo, un permaloso e un euforico ed una gen z senza futuro.

Quella che può sembrare una barzelletta è in realtà la formazione di una band milanese che come un fiume in piena si lancia con talento ed ambizione: sono i milanesi iSCRM (pron. “I scream”) che, dopo i singoli “NBK (Killer Killer Killer)”, “Fatto ✔︎” e “DIMMI COSA (c’è che non va)”, calano il poker in questo 2023 pubblicando il primo EP dal titolo “Esploderà la terra”.

Un titolo d’impatto tanto quanto il loro esordio discografico sancito da un sound che unisce sonorità pop rock ed elettroniche ad un’attitudine punk di chi è consapevole di farsi voce di un’intera generazione. Apripista è la title track, disponibile anch’essa come singolo, riguardo la quale la band dichiara:

“Esploderà la terra è uno sguardo disilluso al futuro. Un futuro incerto per una generazione che si trova a fare i conti con un mondo in costante cambiamento, con tutte le ansie che ciò porta dietro. Questo singolo è un inno di sfogo, un brano energico dal sapore malinconico che sprona a goderci la vita per ciò che ci offre.” 

“Esploderà la terra” è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download a partire dal 29 settembre, seguito il 6 ottobre dal videoclip della title track sul canale YouTube degli iSCRM.